L'obiettivo generale del corso è quello di contribuire all’alfabetizzazione informatica mirando in particolare ad elevare il livello di conoscenza di chi fa già parte del mondo del lavoro e consentendo agli allievi di affrontare con le giuste conoscenze gli esami per la patente europea (ECDL).
Il corso pone al centro del proprio interesse il settore enogastronomico, il suo sviluppo e la costruzione di itinerari che ne valorizzino e ne promuovano le tipicità, le tradizioni, l'immagine. Il fine è quello di promuovere l'immagine e la cultura enogastronomica regionale e locale, incentivare lo sviluppo di realtà imprenditoriali, sostenere e avviare iniziative ed eventi nel settore enogastronomico.
L'Operatore della ristorazione è una figura che si occupa della produzione dei pasti all'interno di imprese ristorative di qualsiasi tipologia e a qualsiasi livello di effettuazione del servizio. Tale figura professionale è in grado di realizzare menù in base alle caratteristiche qualitative e quantitative della clientela, allo stile dell'azienda, ai criteri di costo prefissati ed alla situazione del magazzino.
Per tutti coloro che, al termine del biennio di qualifica, desiderano specializzarsi per poter avviare un’attività lavorativa autonoma in campo estetico e completare quindi il proprio iter formativo presso la sede dell’Eap Fedarcom. Il personale docente dell'Eap Fedarcom è composto daprofessionisti del settore, che operano da anni nei più rinominati Centri estetici Specializzati. Il corso è riconosciuto in ambito nazionale a norma della Legge 845/1978.
Il corso di british english è rivolto a chi intende accostarsi per la prima volta allo studio della lingua Inglese o a chi, pur avendola già studiata, desidera effettuarne una revisione completa. Oggi, una buona capacità di parlare inglese è importante per progredire in qualsiasi carriera e per arricchire il proprio bagaglio culturale.
Il percorso di Estetista di base ha come obiettivo quello di formare una figura professionale con conoscenze di base, trasversali e tecnico-professionali necessarie per un proficuo inserimento nel mondo del lavoro. Al termine del percorso gli allievi avranno acquisito conoscenze tecnico-scientifiche, capacità di utilizzare gli strumenti propri del settore e abilità relazionali nel rapportarsi a tutti gli attori coinvolti.
L’obiettivo del corso è formare una figura professionale poliedrica ed altamente qualificata con competenze stilistiche e tecniche per inserirsi in qualsiasi azienda del comparto tessile-abbigliamento e gestire sia la ricerca stilistica, che il contesto produttivo di mercato, con competenze anche nel campo della critica e del disegno sartoriale.
L’operatore per le disabilità è una figura che media la comunicazione e la relazione tra il disabile e le persone che con lui interagiscono nei diversi contesti di vita. È un tecnico in grado di operare con persone ipovedenti o cieche, non udenti, disabili fisici, psichici o genetici, fornendo strategie, modelli di comunicazione e strumenti che portino il disabile all’autonomia.
Corsipalermo.it utilizza Cookie tecnici e di terze parti. Proseguendo nella navigazione, viene espresso il consenso al loro impiego. Per avere ulteriori informazioni è possibile leggere la nostra Cookie Policy.